da Alessandro Scaglione | 9 Ott 2019 | IMPRESA, Leadership
Marzo 2007. Business Class, volo Pechino-Milano, diecimila metri sopra Ulan Bator, la capitale della Mongolia. Il Presidente ha l’aria preoccupata e impaziente di chi non riceve una telefonata attesa. Apre una valigetta ed estrae un telefono satellitare. Vuole...
da Emmanuel Becker | 30 Set 2019 | Digital Transformation
Ormai la parola d’ordine è IoT, l’Internet of Things che sta contribuendo alla disruption digitale sia a livello globale che intersettoriale, e in particolare sta rivoluzionando il settore dei trasporti. Non è un segreto che le industry di tutto il mondo debbano...
da Clara Frattini | 23 Lug 2019 | Digital Transformation
Gli analisti di settore indicano l’intelligenza artificiale come una grande sfida tecnologica che può aprire nuovi scenari per le imprese. Attorno a questa tecnologia, che trova applicazioni in diversi campi, dal retail ai trasporti, dal settore medico al finance, dai...
da Davide Boaglio | 10 Lug 2019 | Industria 4.0
Automazione e robotica sono due settori strettamente correlati e in continuo sviluppo che stanno prepotentemente prendendo il comando del settore manifatturiero nazionale e mondiale. Significa quindi che l’uomo non ha più un ruolo all’interno della produzione?...
da Davide Boaglio | 16 Giu 2020 | Industria 4.0
Il mondo occidentale sta vivendo un particolare periodo storico che rappresenta il punto di partenza verso profondi cambiamenti. L’economia è in continua evoluzione, le richieste del mercato variano velocemente e la supply chain deve adattarsi continuamente. Grazie...
da Davide Boaglio | 9 Set 2019 | Industria 4.0
L’unione fra robotica, automazione e tutte le più recenti tecnologie sta ridisegnando nuovi modelli di business industriali, cambiando in modo radicale gli schemi e i flussi di lavoro. Nel mezzo di questo insieme si inserisce una nuova componente che promette di fare...
da Antonio Acunzo | 6 Lug 2020 | INTERNAZIONALIZZAZIONE
La pandemia Covid-19 ha contaminato tutti i sistemi globali economici, sociali, politici, accademici e sanitari con il risultato di generare rischi sistematici. È tempo quindi di gestire il cambiamento generato da questi rischi e reagire creando quel senso di urgenza...
da Antonio Acunzo | 3 Set 2020 | INTERNAZIONALIZZAZIONE
Gli USA sono stati duramente colpiti dal Covid al punto che nemmeno la Grande Depressione degli anni 30 è riuscita ad infliggere danni così invasivi. Ciò nonostante la maggiore economia mondiale è ripartita e le previsioni di recupero non solo sono ottimiste, ma...
da Giuseppe Andò | 8 Lug 2020 | Leadership
In passato, il sogno di tutti i top manager (e di quelli che aspiravano ad esserlo) era quello di essere pieni di impegni, possibilmente in varie città del mondo, saltando da un aereo all’altro. L’ufficio doveva essere “grande”, anzi nei primi anni ’90 “il vero boss”...
da Giuseppe Andò | 25 Lug 2019 | Formazione
Ormai, sono quasi vent’anni che ho iniziato la mia avventura professionale come business coach e ancora avverto una certa diffidenza verso questa professione. Probabilmente, le troppe derive pseudo-professionali, più o meno supportate da adeguata preparazione ed...