• Home
  • Chi siamo
  • Offerta formativa
    • CORSI DIGITAL MARKETING
    • CORSI AMMINISTRAZIONE
    • CORSI INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • CORSI TECNICI
    • CORSI SALES
    • CORSI MANAGEMENT
    • SO GREEN
    • I corsi in partenza
    • I corsi in partenza di NEW SKILLS 4.0
    • Corsi realizzati
    • Re-skill 4.0
    • Gruppi dei corsi
  • Fondi interprofessionali
  • Percorso giovani
  • Lavoro Idea
  • Blog
  • FormaRe.te
  • Lavora con noi
  • Contattaci
W.Training
Istruzione: Rapporto ASviS, Italia tra gli ultimi in Ue. Urgente arginare il deficit di apprendimento

Istruzione: Rapporto ASviS, Italia tra gli ultimi in Ue. Urgente arginare il deficit di apprendimento

da Redazione | 25 Gen 2021 | Formazione

Sul fronte dell’educazione l’Italia è in ritardo rispetto alla media europea e la pandemia aggrava la situazione, soprattutto al Sud. Come emerge dal Rapporto 2020 dell’ASviS, l’emergenza sanitaria ha impattato fortemente sull’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 “Istruzione...
Fondazione Deloitte: crescono le immatricolazioni all’università, ma resta il divario con l’Europa e il gap fra formazione teorica e pratica, servono più investimenti

Fondazione Deloitte: crescono le immatricolazioni all’università, ma resta il divario con l’Europa e il gap fra formazione teorica e pratica, servono più investimenti

da Redazione | 10 Dic 2020 | Formazione

Cresce la fiducia per la formazione universitaria, anche in un periodo complesso come quello attuale, dove la didattica a distanza preoccupa per la potenziale incidenza sull’abbandono scolastico, ma resta il divario con l’Europa e il gap fra formazione teorica e...
Formazione: la pandemia accelera l’urgenza delle soft skill

Formazione: la pandemia accelera l’urgenza delle soft skill

da Redazione | 1 Dic 2020 | Formazione

Tra Digital Transformation e pandemia per 3 lavoratori italiani su 4 ci saranno cambiamenti notevoli rispetto al contenuto del lavoro, e per questo il 76% dei rispondenti seguirebbe corsi di formazione anche al di fuori dell’orario di lavoro. Capacità di...
L’inglese in azienda: base per innovazione e sviluppo

L’inglese in azienda: base per innovazione e sviluppo

da Redazione | 25 Nov 2020 | Formazione

È stato pubblicato EF EPI 2020, un rapporto internazionale sulla conoscenza della lingua inglese di adulti in 100 paesi diversi. Tra i vari ambiti di analisi, il rapporto studia l’impatto della conoscenza della lingua inglese a livello aziendale. Di seguito alcuni...
Credito d’imposta Formazione 4.0: la Legge di Bilancio estende la misura al 2021 e 2022

Credito d’imposta Formazione 4.0: la Legge di Bilancio estende la misura al 2021 e 2022

da Redazione | 23 Nov 2020 | Formazione, Industria 4.0

Buone notizie per tutte le aziende che vogliono formare i propri dipendenti sulle nuove competenze digitali utilizzando il Credito d’imposta Formazione 4.0. La Legge di Bilancio 2021, definitivamente approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 16 novembre, ha...
I fattori decisivi nelle iniziative di formazione STEM

I fattori decisivi nelle iniziative di formazione STEM

da Francesca Bossi | 7 Ott 2020 | Formazione

Negli ultimi anni i programmi scolastici sono cambiati, si sono evoluti con l’evoluzione della tecnologia, soprattutto per adeguare la preparazione dei ragazzi in quelle materie che oggi sono ricomprese sotto l’acronimo STEM, ossia scienza, tecnologia, ingegneria,...
« Post precedenti

Accesso utente

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena

Viale Virgilio 54 A
41123 Modena (MO)
Tel. 059829364
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Bologna

Via del Lavoro 71
40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel. 0514187244
E-mail: info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS