Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaTransizione 4.0: risorse esaurite
Le aziende possono comunque presentare richiesta preventiva: in caso di nuove disponibilità, l’assegnazione avverrà secondo l’ordine cronologico di trasmissione.
In Italia quattro professionisti HR su dieci stanno investendo in IA
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo delle Risorse Umane, aprendo nuove possibilità, ma anche interrogativi sulle sue potenzialità.
Gender gap nella leadership: l’Italia perde terreno mentre l’AI ridefinisce il futuro del lavoro
Una nuova indagine LinkedIn evidenzia che il tasso di assunzione di donne in posizioni di leadership è diminuito per il terzo anno consecutivo, tornando ai livelli di cinque anni fa.
L’epidemia dell’insignificanza: la crisi sul lavoro di cui nessuno parla
Il mondo del lavoro contemporaneo è alle prese con una crisi silenziosa ma sempre più diffusa. I dipendenti non sono semplicemente disimpegnati: si stanno chiedendo se ciò che fanno abbia davvero un senso.
Stress e cybersecurity, l’intelligenza artificiale può aiutare a combattere il burnout
L’AI sta ridisegnando i ruoli degli analisti SOC, affrontando il problema critico del burnout e fornendo consigli pratici per mantenere il successo in questa nuova era.
iSpring Suite Max: la soluzione ideale per l’e-learning con un’offerta imperdibile da W.Training
Non perdere l’occasione di creare corsi e-learning di alta qualità con iSpring Suite Max a un prezzo scontato! Approfitta dello sconto del 30% entro il 30 giugno.
In Italia oltre 6 aziende su 10 hanno adottato un modello basato sulle competenze
Il 61% delle aziende italiane ha già avviato la transizione verso un modello organizzativo basato sulle competenze, dato più elevato rispetto alla media globale (55%), mentre un ulteriore 20% prevede di farlo entro l’anno. I leader italiani, nell’era dell’AI, si orientano verso talent strategy basate sulle skill per affrontare l’incertezza e aumentare la produttività: secondo il sondaggio quasi per 9 su 10 infatti ciò favorirà la crescita economica.
Middle management: la chiave per sbloccare il vantaggio dell’AI nel settore manifatturiero
Il vero potenziale dell’AI nel manifatturiero passa da una gestione intelligente dei dati e da una leadership connessa al business operativo. In questo scenario, il middle management gioca un ruolo chiave: spesso composto da millennial con solide competenze in AI, può accelerare l’adozione di tecnologie come machine vision, automazione e deep learning.
Ultima chiamata per salvare le tue risorse in scadenza sul Conto Formazione!
Proroga straordinaria fino al 31/12/2025.
Cultura aziendale a rischio? L’83% dei lavoratori europei teme l’influenza delle imprese americane
I dipendenti europei si oppongono alle politiche del posto di lavoro in stile americano e chiedono maggiori tutele per i lavoratori.