Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaLa professione piu ricercata nel 2023? Il procurement officer
È corsa ad accaparrarsi talenti. Le PMI italiane non sono attrezzate per il cambiamento.
CFO, l’evoluzione di un ruolo
Cambia il lavoro dei CFO: più responsabilità e anche più opportunità per quei professionisti capaci di guidare le aziende in un momento di incertezza e di prendere decisioni rapide, mirate ed efficaci. Uno studio di Michael Page delinea i tratti distintivi di questa figura chiave e le skill fondamentali per essere un CEO di successo.
Inail: contributi a fondo perduto per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Il bando INAIL ti offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse e fino all’ammontare massimo di 130.000 euro.
2023: la Gen Z e la grande fuga dal lavoro
Il disincanto degli occupati: quasi il 60% degli occupati appartenenti alla Gen. Z vorrebbe cambiarlo nel breve, persino il 24,1% dei Baby Boomer, a un passo dalla pensione, vorrebbero lo stesso, solo la generazione X rimane stabile (con comunque il 42,2%) rispetto al 2022 ma per tutti gli altri aumenta il desiderio di cambiare lavoro.
Le 5 macro tendenze del welfare aziendale nel 2023 per trattenere i dipendenti in azienda
Negli ultimi anni si sente sempre di più parlare di welfare aziendale e delle soluzioni che le aziende adottano per prendersi cura dei propri dipendenti e trattenerli in azienda: in quale direzione si sta muovendo questo fenomeno intersecandosi con i nuovi trend del mondo del lavoro e dell’impresa?
Il posto giusto è, spesso, meglio del posto fisso
Un sondaggio condotto tra più di un migliaio di candidati, di età compresa tra i 25 ed i 60 anni, dipinge un quadro molto chiaro: la retribuzione non è più l’unica leva per scegliere una nuova opportunità di lavoro. Ma le aziende, spesso, trascurano gli aspetti più soft.
Le aziende italiane e l’inclusione: tra il dire e il fare… L’84% ne riconosce il valore etico, ma meno della metà attua piani concreti
È online la quinta edizione della survey fra le Direzioni HR, che quest’anno evidenzia la crescente attenzione alla D&I, ma non alle azioni e agli strumenti per realizzarla. Per la parità di genere si lavora sullo sviluppo delle donne manager, ma non si affronta a dovere il tema della disparità retributiva. E manca la consapevolezza che inclusività e diversità sono asset strategici.
Inail: contributi a fondo perduto per la bonifica dall’amianto
Il bando INAIL ti offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse e fino all’ammontare massimo di 130.000 euro.
Emilia-Romagna: bando Export 2023 per la partecipazione a fiere ed eventi
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione delle Piccole e Medie imprese del territorio contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammesse e fino a 25.000 euro, per sostenere la promozione internazionale del proprio tessuto produttivo.
Recruiting, che fatica
L’85% delle aziende italiane fatica a trovare le persone giuste, mentre 10 anni fa questa percentuale era solo al 29%. Cosa è cambiato? Passare da una logica di buyer a una logica di seller, fornire feedback rapidi nel processo di selezione e indagare sulle motivazioni del rifiuto di un’offerta sono solo alcuni dei consigli di Daniele Bacchi, CEO e Co-founder di Reverse.