Un'innovativa offerta formativa

W.Training ha raccolto la sfida di “rendere desiderabile la formazione” e di innovarne il modello, in coerenza con la propria mission: condividere conoscenza.

Esperti della formazione finanziata

W.Training esplora e porta al cliente tutte le opportunità di finanziamento e gli strumenti più appropriati per il contenimento dei costi di investimento.

Elearning

Digitalizziamo il processo della formazione, rendendo stabile un’offerta formativa continua alle persone in azienda con corsi e piattaforme e-learning.

Percorso giovani

Con l’intento di sostenere e sviluppare il talento quale volano di innovazione e cambiamento, promuoviamo percorsi formativi, di inserimento e di crescita per i giovani, dentro e fuori le organizzazioni.

Ambiente e sicurezza

L’ampio catalogo di corsi di FormaRe.te, costantemente aggiornato con nuove proposte per seguire l’evoluzione del panorama normativo. Oltre alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza, corsi e master in materia ambientale.

Chi siamo

W.Training è una società di formazione e servizi che ha lo scopo di creare opportunità e progetti di sviluppo per le imprese e per le persone.

Cosa facciamo

Contribuiamo alla crescita delle persone e delle organizzazioni promuovendo la cultura del cambiamento e dell’orientamento al mercato, mediante attività di formazione, consulenza e accompagnamento, anche accedendo a fondi pubblici.

Dove siamo

W.Training dispone di quattro sedi a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Milano.

I nostri contatti

Tutti i riferimenti per ottenere le informazioni puntuali che desideri e un’offerta personalizzata.

In evidenza

 

MEChanical FUTURE Competence

Per imprese, professionisti e lavoratori della filiera meccanica e meccatronica e per le persone che intendono farne parte

E.D.G.E.

Corsi gratuiti – destinati a persone occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna – progettati per rispondere alle esigenze di aggiornamento e riqualificazione professionale nel contesto della transizione ecologica e digitale

La nostra offerta formativa

Percorsi formativi interaziendali e monoaziendali

L’impatto della GenAI: adozione in crescita e rischi aumentati nel 2025

Nel 2025, la GenAI è passata da fattore sperimentale a critico per le aziende - trasformando il modo in cui innovano, operano e proteggono i dati. Siamo entrati in una nuova era, in cui la tecnologia non si sta solo evolvendo, ma trasformando a velocità incredibile....

Mercato del lavoro in crescita: ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

Il primo semestre del 2025 registra una certa dinamicità per quel che riguarda le opportunità professionali. Un quadro che, secondo i dati elaborati da agap2, si confermerà anche nei prossimi mesi.

Slack Workforce Index: l’adozione quotidiana dell’AI tra il personale aumenta del 233%

L’81% dei lavoratori si dichiarano più soddisfatti grazie all’Intelligenza Artificiale.

Cross-age, lo scambio generazionale che arricchisce le aziende

Un’indagine di Hunters Group fotografa le priorità, le richieste, le competenze e i punti di forza di Gen X, Millennial e Gen Z nel mondo del lavoro.

Lavoro: per attrarre i talenti serve una strategia chiara

Un approccio superficiale al recruiting costa alle aziende italiane milioni di euro in turnover e perdita di produttività.

I 5 falsi miti su nuove generazioni e lavoro

L’ultimo studio di Grafton ha indagato aspettative e timori di GenZ e Millennial al lavoro. Le evidenze smentiscono alcuni stereotipi molto comuni offrendo un quadro utile alle aziende impegnate nella talent attraction.

Carenza di manodopera qualificata: il 25% dei ruoli nel settore manifatturiero è scoperto

La relazione presentata da Eaton evidenzia come, in un terzo delle aziende del settore della costruzione di macchine, il 25% dei ruoli di manodopera sia attualmente scoperto e illustra come le nuove tecnologie potrebbero aiutare a colmare questo vuoto.

Verso la parità retributiva: scatta il conto alla rovescia per la trasparenza salariale

Cosa cambia per chi lavora e per chi assume? PageGroup fa il punto per aiutare aziende e professionisti a orientarsi tra le novità della direttiva UE.

admin