Un'innovativa offerta formativa

W.Training ha raccolto la sfida di “rendere desiderabile la formazione” e di innovarne il modello, in coerenza con la propria mission: condividere conoscenza.

Esperti della formazione finanziata

W.Training esplora e porta al cliente tutte le opportunità di finanziamento e gli strumenti più appropriati per il contenimento dei costi di investimento.

Bonus Formazione 4.0

Cogli l’opportunità di formare a costo zero il capitale umano della tua azienda sulle competenze 4.0

Percorso giovani

Con l’intento di sostenere e sviluppare il talento quale volano di innovazione e cambiamento, promuoviamo percorsi formativi, di inserimento e di crescita per i giovani, dentro e fuori le organizzazioni.

Ambiente e sicurezza

L’ampio catalogo di corsi di FormaRe.te, costantemente aggiornato con nuove proposte per seguire l’evoluzione del panorama normativo. Oltre alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza, corsi e master in materia ambientale.

Chi siamo

W.Training è una società di formazione e servizi che ha lo scopo di creare opportunità e progetti di sviluppo per le imprese e per le persone.

Cosa facciamo

Contribuiamo alla crescita delle persone e delle organizzazioni promuovendo la cultura del cambiamento e dell’orientamento al mercato, mediante attività di formazione, consulenza e accompagnamento, anche accedendo a fondi pubblici.

Dove siamo

W.Training dispone di quattro sedi a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Milano.

I nostri contatti

Tutti i riferimenti per ottenere le informazioni puntuali che desideri e un’offerta personalizzata.

In evidenza

 

AVVISO 2/2022 DI FONDIMPRESA

L’offerta formativa di W.Training per le competenze di base e trasversali

BONUS FORMAZIONE 4.0

Cogli l’opportunità del credito d’imposta per formare a costo zero il capitale umano della tua azienda

FONDO NUOVE COMPETENZE

Finanzia il costo del lavoratore posto in formazione nell’ambito di piani di rimodulazione dell’orario

SKILLS BOOSTER

Offerta formativa per il nuovo Fondo nuove competenze

La nostra offerta formativa

Percorsi formativi interaziendali e monoaziendali

La professione piu ricercata nel 2023? Il procurement officer

È corsa ad accaparrarsi talenti. Le PMI italiane non sono attrezzate per il cambiamento.

CFO, l’evoluzione di un ruolo

Cambia il lavoro dei CFO: più responsabilità e anche più opportunità per quei professionisti capaci di guidare le aziende in un momento di incertezza e di prendere decisioni rapide, mirate ed efficaci. Uno studio di Michael Page delinea i tratti distintivi di questa figura chiave e le skill fondamentali per essere un CEO di successo.

Inail: contributi a fondo perduto per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

Il bando INAIL ti offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse e fino all’ammontare massimo di 130.000 euro.

2023: la Gen Z e la grande fuga dal lavoro

Il disincanto degli occupati: quasi il 60% degli occupati appartenenti alla Gen. Z vorrebbe cambiarlo nel breve, persino il 24,1% dei Baby Boomer, a un passo dalla pensione, vorrebbero lo stesso, solo la generazione X rimane stabile (con comunque il 42,2%) rispetto al 2022 ma per tutti gli altri aumenta il desiderio di cambiare lavoro.

Le 5 macro tendenze del welfare aziendale nel 2023 per trattenere i dipendenti in azienda

Negli ultimi anni si sente sempre di più parlare di welfare aziendale e delle soluzioni che le aziende adottano per prendersi cura dei propri dipendenti e trattenerli in azienda: in quale direzione si sta muovendo questo fenomeno intersecandosi con i nuovi trend del mondo del lavoro e dell’impresa?

Il posto giusto è, spesso, meglio del posto fisso

Un sondaggio condotto tra più di un migliaio di candidati, di età compresa tra i 25 ed i 60 anni, dipinge un quadro molto chiaro: la retribuzione non è più l’unica leva per scegliere una nuova opportunità di lavoro. Ma le aziende, spesso, trascurano gli aspetti più soft.

Le aziende italiane e l’inclusione: tra il dire e il fare… L’84% ne riconosce il valore etico, ma meno della metà attua piani concreti

È online la quinta edizione della survey fra le Direzioni HR, che quest’anno evidenzia la crescente attenzione alla D&I, ma non alle azioni e agli strumenti per realizzarla. Per la parità di genere si lavora sullo sviluppo delle donne manager, ma non si affronta a dovere il tema della disparità retributiva. E manca la consapevolezza che inclusività e diversità sono asset strategici.

Inail: contributi a fondo perduto per la bonifica dall’amianto

Il bando INAIL ti offre la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse e fino all’ammontare massimo di 130.000 euro.

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri corsi e ricevere notizie dal mondo della formazione.
    Letta e compresa la Privacy Policy

    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing descritta al punto 3.b della Privacy Policy

    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione descritta al punto 3.c della Privacy Policy

    Contattaci

    Letta e compresa la Privacy Policy

    6 + 2 =

    Seguici sul nostro canale Telegram