Un'innovativa offerta formativa

W.Training ha raccolto la sfida di “rendere desiderabile la formazione” e di innovarne il modello, in coerenza con la propria mission: condividere conoscenza.

Esperti della formazione finanziata

W.Training esplora e porta al cliente tutte le opportunità di finanziamento e gli strumenti più appropriati per il contenimento dei costi di investimento.

Bonus Formazione 4.0

Cogli l’opportunità di formare a costo zero il capitale umano della tua azienda sulle competenze 4.0

Percorso giovani

Con l’intento di sostenere e sviluppare il talento quale volano di innovazione e cambiamento, promuoviamo percorsi formativi, di inserimento e di crescita per i giovani, dentro e fuori le organizzazioni.

Ambiente e sicurezza

L’ampio catalogo di corsi di FormaRe.te, costantemente aggiornato con nuove proposte per seguire l’evoluzione del panorama normativo. Oltre alla formazione obbligatoria in materia di sicurezza, corsi e master in materia ambientale.

Chi siamo

W.Training è una società di formazione e servizi che ha lo scopo di creare opportunità e progetti di sviluppo per le imprese e per le persone.

Cosa facciamo

Contribuiamo alla crescita delle persone e delle organizzazioni promuovendo la cultura del cambiamento e dell’orientamento al mercato, mediante attività di formazione, consulenza e accompagnamento, anche accedendo a fondi pubblici.

Dove siamo

W.Training dispone di quattro sedi a Modena, Bologna, Reggio Emilia e Milano.

I nostri contatti

Tutti i riferimenti per ottenere le informazioni puntuali che desideri e un’offerta personalizzata.

In evidenza

 

WOMEN’S EMPOWERMENT: COMPETENZE DIGITALI

Corsi gratuiti, professionalizzanti e concreti per le donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna

DIGITAL SKILLS PER I LAVORATORI DEL FUTURO

Corsi gratuiti, professionalizzanti e concreti per non occupati residenti o domiciliati in Regione Emilia­-Romagna

COMPETENZE PER LA DOPPIA TRANSIZIONE NELLA FILIERA MECCANICA

Corsi gratuiti, professionalizzanti e concreti

FONDO NUOVE COMPETENZE

Finanzia il costo del lavoratore posto in formazione nell’ambito di piani di rimodulazione dell’orario

La nostra offerta formativa

Percorsi formativi interaziendali e monoaziendali

AI e HR, nuovi scenari sul mondo del lavoro

Dall’ultimo HR study di Personio, l’intelligenza artificiale e l’automazione dei processi emergono quali leve strategiche per la trasformazione delle risorse umane, a tutto vantaggio della produttività delle aziende. A patto, però, che non vengano meno quei tratti della funzione HR correlati al “contatto umano”.

Professionisti senior: difficoltà con nuove tecnologie e nuove modalità di lavoro frenano il recruitment

È quanto emerge da un’indagine condotta da Indeed su 1.000 specialisti del recruitment.

Cegos: quasi un’impresa su due utilizza la formazione finanziata per oltre metà del piano annuale per i dipendenti

Dall’ultima survey Cegos emerge una buona diffusione della formazione finanziata con imprese a livello “advanced” e altre ad “entry level” per lo più per ragioni di complessità nell’accesso ai Fondi. Le soft skill sono al centro dei progetti formativi finanziati per i dipendenti, quelle di Diversity&Inclusion ancora poco presenti.

Bando INAIL: ultimi giorni per caricare le domande sul portale

C’è tempo fino al 16 giugno per caricare sul portale INAIL le domande per ottenere un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse per progetti di miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori.

I corsi in partenza

L’importanza della fiducia nella vendita | “Complex Problem Solving” Lab | Incassi e crediti documentari all’import e all’export | Sistema e organizza in modo automatico i tuoi dati aziendali con Excel | Full costing: i pericoli di imputare i costi fissi al prodotto

Lavoro: competenze digitali di base richieste per 6 assunzioni su 10 nel 2022

Difficile da trovare il 42% delle figure ricercate. 7 imprese su 10 hanno investito nella transizione 4.0.

Industria manifatturiera e tecnologia: un binomio vincente per crescere nel lungo periodo

La modernizzazione è un tema caldo per le imprese che vogliono migliorare la propria efficienza e conquistare una posizione competitiva sul mercato. Tuttavia, la trasformazione digitale non è l’unico obiettivo da raggiungere per diventare un’azienda che pensa al futuro. Gli standard ESG stanno guadagnando terreno e le imprese, in particolare quelle del settore manifatturiero, dovrebbero considerarli con lo stesso livello di attenzione.

Ambrosetti Innosystem Index 2023: Italia quartultima per capacità d’innovazione

Servono investimenti e governance per trasformare le eccellenze in opportunità di sviluppo. Un “new deal” delle competenze tra le proposte programmatiche per sostenere l’ecosistema dell’innovazione italiano.

    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nostri corsi e ricevere notizie dal mondo della formazione.
    Letta e compresa la Privacy Policy

    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing descritta al punto 3.b della Privacy Policy

    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione descritta al punto 3.c della Privacy Policy

    Contattaci

    Letta e compresa la Privacy Policy

    11 + 5 =

    Seguici sul nostro canale Telegram