• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Come azzerare il digital gender gap nel mondo della formazione

Come azzerare il digital gender gap nel mondo della formazione

da Silvia Scorrano | 20 Dic 2021 | BOZZE

Il tema del gender gap nella formazione si conferma un tema di elevato interesse sia per gli interrogativi che pone relativamente al ruolo che svolgono le donne nell’attività di progettazione, programmazione e fruizione della formazione ma anche per le molteplici...
W.Training ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere secondo la prassi UNI PdR 125:2022

W.Training ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere secondo la prassi UNI PdR 125:2022

da Silvia Scorrano | 27 Ago 2024 | LAVORO

Siamo fieri di annunciare che W.Training ha ottenuto la certificazione per la parità di genere secondo la UNI PdR 125:2022, la prassi che definisce linee guida e specifici indicatori di prestazione (KPI) per l’implementazione di un sistema di gestione per la...
Formazione e cybersecurity, una relazione che non va sottovalutata

Formazione e cybersecurity, una relazione che non va sottovalutata

da Adenike Cosgrove | 5 Apr 2022 | Formazione

Con oltre il 90% degli attacchi informatici di successo che richiede un’interazione umana, il personale rappresenta ora il punto di ingresso numero uno per i criminali informatici che cercano di danneggiare qualsiasi organizzazione. E, nella maggior parte dei...
Basta un log in: ecco come sono cambiati i cybercriminali

Basta un log in: ecco come sono cambiati i cybercriminali

da Adenike Cosgrove | 28 Set 2021 | Digital Transformation

Siamo quasi alla fine del 2021, ma una cosa è certa, gli eventi del 2020 riecheggeranno nell’ambiente della sicurezza ancora a lungo. Galvanizzati dagli stravolgimenti globali e dalla crescente diffusione del lavoro da remoto, i cybercriminali hanno incrementato le...
Tre consigli per proteggere i dati quando si lavora da remoto

Tre consigli per proteggere i dati quando si lavora da remoto

da Matthew Tyrer | 27 Set 2021 | Digital Transformation

Le misure per ridurre la diffusione del Covid-19 hanno avuto un sensibile impatto su ogni aspetto della nostra vita, compreso il modo in cui lavoriamo. Non tutti sono abituati a lavorare da casa e ci sono alcuni elementi importanti da considerare per mantenere i dati...
Preparare il Vodka Martini perfetto può insegnare molto alle imprese sulla protezione dei dati

Preparare il Vodka Martini perfetto può insegnare molto alle imprese sulla protezione dei dati

da Ramesh Chitor | 14 Set 2021 | Digital Transformation

Che cosa hanno in comune la protezione dei dati e il perfetto vodka martini? Molto: sono entrambi elementi di conforto nel momento in cui le cose vanno male e, soprattutto, sono ambedue composti da più ingredienti che devono essere di qualità per ottenere il risultato...
Il patrimonio di conoscenze degli esperti senior ora resta in azienda grazie al Knowledge Management, la formazione 4.0

Il patrimonio di conoscenze degli esperti senior ora resta in azienda grazie al Knowledge Management, la formazione 4.0

da Carly Kroll | 7 Set 2021 | Formazione

Negli ultimi anni, le aziende stanno assistendo a un grande esodo di quella fascia di risorse con la più alta anzianità lavorativa. Il pensionamento della forza lavoro esperta, unito all’ingresso di nuove leve, ha creato nuove sfide e, allo stesso tempo, nuove...
L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico

L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico

da Fabio Buccigrossi | 8 Ott 2024 | Digital Transformation

L’Intelligenza Artificiale (AI) è ormai parte integrante della nostra vita, dai chatbot che ci aiutano a gestire il tracking dei prodotti ordinati agli algoritmi che suggeriscono cosa acquistare sui siti di shopping online. Anche attività come scrivere post su...
Quali sono le minacce online nell’ambiente di lavoro ibrido?

Quali sono le minacce online nell’ambiente di lavoro ibrido?

da Fabio Buccigrossi | 10 Feb 2022 | LAVORO

In alcuni articoli sul lavoro ibrido abbiamo esplorato i potenziali rischi informatici in cui possono incorrere gli utenti a causa dell’utilizzo spesso non corretto del cloud e di altri servizi digitali. Ma che dire del pezzo chiave della tecnologia che li collega? I...
Oltre la pandemia: perché i costi dei data breach sono ai massimi storici?

Oltre la pandemia: perché i costi dei data breach sono ai massimi storici?

da Fabio Buccigrossi | 1 Set 2021 | Digital Transformation

Qualsiasi discorso riguardante la cybersecurity nel 2020 si concentrerà naturalmente sulla pandemia da COVID-19. Questa crisi e la trasformazione digitale che ha accelerato, hanno ampliato le superfici di attacco aziendale e diretto risorse e attenzione lontano da...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0332282190
info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi