• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Effetti della digitalizzazione nelle imprese italiane: più di 1 su 3 (37,7%) risparmia tra 10mila e 50mila euro all’anno. Nell’83% dei casi reinveste in azienda

Effetti della digitalizzazione nelle imprese italiane: più di 1 su 3 (37,7%) risparmia tra 10mila e 50mila euro all’anno. Nell’83% dei casi reinveste in azienda

da Redazione | 28 Dic 2020 | Digital Transformation

Investire in tecnologia per poter trarre vantaggio economico dalla digitalizzazione e reinvestire i risparmi direttamente in azienda. Per quasi il 56% delle imprese è possibile: l’introduzione della digitalizzazione ha comportato o comporterà dei vantaggi economici....
Obiettivo reskilling: le 10 competenze di domani secondo il World Economic Forum

Obiettivo reskilling: le 10 competenze di domani secondo il World Economic Forum

da Redazione | 29 Dic 2020 | LAVORO

“Abbiamo a nostra disposizione tutti gli strumenti necessari. La generosa innovazione tecnologica che definisce la nostra epoca può essere sfruttata per liberare il potenziale umano”. E ancora: “abbiamo i mezzi per riqualificare e migliorare le capacità degli...
La trasformazione digitale del futuro nel Made in Italy tra emergenza Covid e ripartenza

La trasformazione digitale del futuro nel Made in Italy tra emergenza Covid e ripartenza

da Redazione | 31 Dic 2020 | Digital Transformation

Var Group, leader nei servizi e soluzioni ICT per le imprese italiane e parte del gruppo SeSa S.p.a quotato sul segmento Star di Borsa Italiana, ha presentato i principali risultati della ricerca condotta in collaborazione con doDigital srl, società specializzata in...
Il Credito d’imposta Formazione 4.0 è prorogato fino al 2022

Il Credito d’imposta Formazione 4.0 è prorogato fino al 2022

da Redazione | 4 Gen 2021 | Industria 4.0

La Legge di Bilancio 2021 ha anche ampliato i costi ammissibili al credito d’imposta: adesso la Formazione 4.0, compresi i docenti esterni, è agevolata fino al 50%. Buone notizie per tutte le aziende che vogliono formare i propri dipendenti sulle nuove competenze...
Lavoro: domanda in forte calo nel 2020 (-30%), ma cresce il peso di laureati e operai specializzati

Lavoro: domanda in forte calo nel 2020 (-30%), ma cresce il peso di laureati e operai specializzati

da Redazione | 8 Gen 2021 | LAVORO

Lo shock da Covid-19 frena i programmi di assunzione delle imprese nel 2020, con un calo del 30% rispetto al 2019 (corrispondente a circa 1,4 milioni di contratti di lavoro in meno, inclusi quelli stagionali e di collaborazione). La flessione dei piani di assunzione...
Il Credito d’imposta Formazione 4.0 è prorogato fino al 2022

Credito d’imposta Formazione 4.0: la Comunicazione al MISE è facoltativa

da Redazione | 11 Gen 2021 | Industria 4.0

Nella giornata del 29 dicembre 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto, mediante apposita avvertenza, in materia di Credito d’imposta formazione 4.0 (su questa pagina del nostro sito troverete tutte le informazioni sulla misura...
FNC: già finanziate 4,7 milioni di ore di formazione

FNC: già finanziate 4,7 milioni di ore di formazione

da Redazione | 12 Gen 2021 | Fondo Nuove Competenze

Sono 50.459 i lavoratori già coinvolti dal Fondo Nuove Competenze, lo strumento creato dal Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, e gestito dall’ANPAL, per un totale di 4.782.209 ore di lavoro convertite in formazione. Le piccole, medie e grandi imprese che...
FNC: già finanziate 4,7 milioni di ore di formazione

Fondo nuove competenze: presentazione online delle domande

da Redazione | 18 Gen 2021 | Fondo Nuove Competenze

A partire dal 18 gennaio Anpal metterà a disposizione di aziende e datori di lavoro il servizio Fondo nuove competenze, che consentirà di presentare online le domande per accedere al Fondo. Il servizio sostituirà la precedente procedura via pec: dalla sua messa online...
Le idee ci sono, ma una scarsa capacità di andare in ‘execution’ frena l’innovazione italiana

Le idee ci sono, ma una scarsa capacità di andare in ‘execution’ frena l’innovazione italiana

da Redazione | 19 Gen 2021 | INNOVAZIONE

Idee ed execution. L’innovazione è come un tempio che si posa su due pilastri: l’idea e la sua realizzazione. Se uno dei due viene a mancare, l’edificio non può sostenersi. Non solo, affinché la struttura sia stabile, ossia perché l’innovazione accada, è necessario...
Post-Covid e risorse umane: per il 78% dei dirigenti la capacità di adattamento è essenziale

Post-Covid e risorse umane: per il 78% dei dirigenti la capacità di adattamento è essenziale

da Redazione | 21 Gen 2021 | LAVORO

A partire dallo scoppio della pandemia di Covid-19 le aziende non hanno potuto fare altro che rivedere profondamente il proprio metodo di lavoro, con dei cambiamenti improvvisi e, per certi versi, traumatici. Questa stessa crisi sanitaria, che ha portato le aziende a...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0332282190
info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
 

Caricamento commenti...