da Massimiliano Grippaldi | 19 Mag 2021 | Digital Transformation
I dati sono diventati una delle risorse aziendali in assoluto più preziose, ed essere in grado di gestirli nella maniera più efficiente è diventato una vera priorità per ogni organizzazione. Si tratta di un tema che riguarda ogni settore, dalla pubblica...
da Massimiliano Grippaldi | 22 Giu 2023 | Digital Transformation
La rapida accelerazione dell’innovazione negli ultimi decenni ha portato a cambiamenti significativi nel modo in cui viviamo e lavoriamo: tecnologie relativamente nuove sono diventate la norma e le generazioni più giovani capiscono istintivamente cose che i loro...
da Massimiliano Grippaldi | 11 Mar 2021 | LAVORO
Lavorare da casa è ormai diventato normale per molti; a seconda delle normative in atto, è probabile che lo smart working resterà una consuetudine per molto tempo ancora. Con una situazione che cambia in tutto il mondo, è probabile che assisteremo a profonde modifiche...
da Massimiliano Grippaldi | 14 Ott 2019 | LAVORO
Lavorare da casa o in modo flessibile può fare una grande differenza per la qualità della vita delle persone. Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, circa il 60% delle aziende medio-grandi nel nostro Paese ha introdotto iniziative di smart...
da Massimiliano Grippaldi | 4 Mag 2021 | Digital Transformation
Il cambiamento organizzativo volto alla trasformazione digitale è stato tradizionalmente guidato dal senior management, con un approccio dall’alto verso il basso. Si è molto discusso su come questo possa essere migliorato coinvolgendo ogni singolo dipendente,...
da Massimiliano Grippaldi | 14 Lug 2020 | IMPRESA
Non tutti gli effetti che l’emergenza Covid ha portato si esauriranno quando la pandemia potrà dichiararsi conclusa. Soprattutto in ambito lavorativo e organizzativo, si è verificata una forte accelerazione di processi già in atto, come ad esempio l’adozione massiccia...
da Alessandro Scaglione | 9 Ott 2019 | IMPRESA, Leadership
Marzo 2007. Business Class, volo Pechino-Milano, diecimila metri sopra Ulan Bator, la capitale della Mongolia. Il Presidente ha l’aria preoccupata e impaziente di chi non riceve una telefonata attesa. Apre una valigetta ed estrae un telefono satellitare. Vuole...
da Alessandro Scaglione | 18 Ott 2019 | IMPRESA
Bra (Cuneo), 13 maggio 2012. Ufficio dell’Amministratore Delegato. Ore 08:24. La telefonata arrivava dal numero interno della Responsabile Ordini e Pianificazione e la notizia si insinuò come una bomba nella testa dell’imprenditore, che non impiegò molto a deflagrare...
da Alessandro Scaglione | 5 Nov 2019 | IMPRESA
Su 100 imprese familiari che nascono, solo 15 vedono la terza generazione, dopo che 70 non hanno visto neanche la seconda. I numeri ci dicono dunque che il passaggio generazionale non è per nulla un processo naturale e proprio la natura umana ne ostacola il buon...
da Alessandro Scaglione | 30 Ott 2019 | IMPRESA
Non sappiamo se siamo a tutti gli effetti di fronte a una «singolarità tecnologica» – un momentum nello sviluppo di una civiltà, in cui l’accelerazione del progresso supera la capacità di comprendere e prevedere degli esseri umani – ma possiamo a buona ragione dirci...