• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Manufacturing e digitalizzazione alla prova del rilancio

Manufacturing e digitalizzazione alla prova del rilancio

da Emanuele Martini | 19 Ott 2021 | Digital Transformation

Nell’ultimo biennio, la parola chiave per il settore manifatturiero italiano sembra essere stata “resilienza”. Dopo l’iniziale momento di destabilizzazione dovuto allo scoppio della pandemia, la seconda manifattura europea[1] non solo ha beneficiato del rimbalzo...
Cybersecurity: capire le specificità dell’industria manifatturiera

Cybersecurity: capire le specificità dell’industria manifatturiera

da Emanuele Temi | 12 Ott 2021 | Digital Transformation

Tra crisi sanitaria e lockdown, il settore industriale ha certamente sofferto: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) varato dal Governo si è posto un’ampia e ambiziosa strategia per l’ammodernamento del Paese, puntando decisamente su “interventi mirati e...
La dematerializzazione è il primo passo per l’evoluzione digitale dell’istruzione

La dematerializzazione è il primo passo per l’evoluzione digitale dell’istruzione

da Massimiliano Grippaldi e Gabriele Lastrucci | 6 Ott 2021 | Formazione

La scuola ha la necessità di trasformarsi ed evolversi al digitale. Se ne parla da anni ormai, ed è un’esigenza emersa da tempo, sulla spinta in prima battuta di indicazioni normative, alle quali si sono aggiunti nel corso degli ultimi mesi ulteriori importanti...
Crisi d’impresa: i contributi a sostegno delle imprese che investono in strumenti di allerta e monitoraggio

Crisi d’impresa: i contributi a sostegno delle imprese che investono in strumenti di allerta e monitoraggio

da Ufficio Studi W.Training | 1 Ago 2022 | IMPRESA

Il 15 luglio 2022, con il D.Lgs. n. 83/2022 è entrato definitivamente in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che rende centrali, nelle scelte aziendali, gli assetti che consentono di rilevare tempestivamente la presenza di uno stato di crisi e di...
Agevolazioni per chi investe in nuove soluzioni verdi e di economia circolare

Agevolazioni per chi investe in nuove soluzioni verdi e di economia circolare

da Ufficio Studi W.Training | 25 Lug 2022 | SOSTENIBILITÀ

Hai un progetto di economia verde o di economia circolare? Le opportunità per sostenere questi investimenti e la formazione correlata sono molteplici e la svolta verde dell’economia sta trovando sempre più spazio all’interno delle nuove misure agevolative. Se la tua...
Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto per i professionisti

Emilia-Romagna: contributi a fondo perduto per i professionisti

da Ufficio Studi W.Training | 2 Feb 2023 | FINANZIAMENTI

Sei un libero professionista e vuoi rafforzare la tua attività in Emilia-Romagna? Hai un progetto di innovazione di prodotto, processo o organizzativa? Hai in programma l’acquisto di attrezzature telematiche o tecnologiche? Devi sostenere costi in licenze Software,...
Formazione gratuita per la Green Transition e la Circular Economy

Formazione gratuita per la Green Transition e la Circular Economy

da Ufficio Studi W.Training | 11 Lug 2022 | Fondi interprofessionali

Hai introdotto o stai introducendo in azienda nuove strategie, prodotti o processi che hanno un impatto positivo sull’ambiente e risparmiano energia? Hai adottato una soluzione di economia circolare che riguardi uno o più fasi del tuo ciclo produttivo...
Fondo Nuove Competenze: nel Decreto Milleproroghe 230 milioni di Euro per la formazione 2023

Fondo Nuove Competenze: nel Decreto Milleproroghe 230 milioni di Euro per la formazione 2023

da Ufficio Studi W.Training | 17 Feb 2023 | Fondo Nuove Competenze

Nel percorso di approvazione del Decreto Milleproroghe, il Senato ha accolto la richiesta di alcune associazioni di categoria di rifinanziare il Fondo Nuove Competenze anche per il 2023; attraverso una modifica apportata all’art.22, l’operatività del FNC viene estesa...
Salute e sicurezza dei lavoratori: dall’INAIL 330 milioni di euro per gli investimenti 2023

Salute e sicurezza dei lavoratori: dall’INAIL 330 milioni di euro per gli investimenti 2023

da Ufficio Studi W.Training | 20 Feb 2023 | FINANZIAMENTI

Il bando, pubblicato dall’INAIL, sostiene, con un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammesse, le imprese che investono per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Sono ammesse tutte le imprese, su tutto il territorio nazionale, che vogliono...
Emilia-Romagna: contributi per gli investimenti 2023 delle imprese femminili

Emilia-Romagna: contributi per gli investimenti 2023 delle imprese femminili

da Ufficio Studi W.Training | 1 Feb 2023 | FINANZIAMENTI

Sei un’impresa a prevalente partecipazione femminile? Un’impresa individuale con titolare donna? Una società di persone o cooperativa il cui numero di socie rappresenti almeno il 60% di componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0332282190
info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi