• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I CORSI IN PARTENZA
    • CORSI SOSTENIBILITÀ
    • CORSI DIGITAL MARKETING
    • CORSI AMMINISTRAZIONE
    • CORSI INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • CORSI TECNICI
    • CORSI SALES
    • CORSI MANAGEMENT
    • CORSI INDUSTRIA 4.0
    • SO GREEN
    • NEW SKILLS 4.0
    • Corsi realizzati
    • Re-skill 4.0
  • eLearning
    • iSpring
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • CoachHub
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza ambiente qualità
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Oracle: per il 61% delle persone i bot di intelligenza artificiale avranno più successo degli umani sulla sostenibilità aziendale

Oracle: per il 61% delle persone i bot di intelligenza artificiale avranno più successo degli umani sulla sostenibilità aziendale

da Redazione | 3 Mag 2022 | SOSTENIBILITÀ

Secondo una nuova ricerca condotta da Oracle e da Pamela Rucker, CIO Advisor e docente di Harvard Professional Development, in tutto il mondo le persone esigono maggiori progressi nel campo della sostenibilità e dei temi sociali e un maggiore impegno da parte delle...
Il 40% dei dipendenti sceglie il proprio datore di lavoro in base a quelli che sono i valori e gli obiettivi aziendali

Il 40% dei dipendenti sceglie il proprio datore di lavoro in base a quelli che sono i valori e gli obiettivi aziendali

da Redazione | 22 Feb 2022 | SOSTENIBILITÀ

La sostenibilità è senza dubbio uno dei cardini più rilevanti su cui oggi le organizzazioni moderne costruiscono il proprio brand e la propria immagine, attraggono e trattengono i propri talenti, si differenziano sul mercato, indirizzano efficienze e riducono i costi...
WEBINAR GRATUITO – PMI, la sostenibilità (non) è un grattacapo: come rispondere al cambiamento

WEBINAR GRATUITO – PMI, la sostenibilità (non) è un grattacapo: come rispondere al cambiamento

da Redazione | 21 Feb 2022 | SOSTENIBILITÀ

Il prossimo 9 marzo, si svolgerà il webinar gratuito PMI, la sostenibilità (non) è un grattacapo: come rispondere al cambiamento, organizzato da ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’evento si colloca all’interno...
La pandemia non ferma le aziende nel percorso verso la sostenibilità

La pandemia non ferma le aziende nel percorso verso la sostenibilità

da Redazione | 1 Feb 2022 | SOSTENIBILITÀ

EY, leader mondiale nei servizi professionali e di consulenza, presenta i risultati emersi dall’ultima edizione dello studio “Seize the Change – futuri sostenibili” che analizza i più rilevanti e significativi trend di sviluppo sostenibile per le imprese italiane e...
Dalla supply chain al supply loop: l’importanza della logistica nel cambio di paradigma verso l’Economia Circolare

Dalla supply chain al supply loop: l’importanza della logistica nel cambio di paradigma verso l’Economia Circolare

da Redazione | 31 Gen 2022 | SOSTENIBILITÀ

I segni del cambiamento climatico e dell’impatto ambientale sono sempre più evidenti, compromettendo la salute dei nostri ecosistemi e delle specie che li abitano. “Delivering on Circularity”, il nuovo White Paper di DHL Global Forwarding, analizza...
Sostenibilità: con l’entrata in vigore della Tassonomia Ue tutte le imprese dovranno dotarsi di una strategia climatica

Sostenibilità: con l’entrata in vigore della Tassonomia Ue tutte le imprese dovranno dotarsi di una strategia climatica

da Franco Amelio | 11 Gen 2022 | SOSTENIBILITÀ

Nel 2021. l’anno della COP26 e del G20, il dibattito sulla sostenibilità ha fatto passi avanti. Ma nel 2022 si passerà dalle parole ai fatti con l’entrata in vigore della nota (e discussa) Tassonomia, chiamata a classificare le attività economiche in funzione...
« Post precedenti

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena

Viale Virgilio 54 A
41123 Modena (MO)
Tel. 059829364
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Bologna

Via del Lavoro 71
40033 Casalecchio di Reno (BO)
Tel. 0514187244
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Milano

Via Tiziano 32
20145 Milano (MI)
Tel. 0283595440
E-mail: info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Lavora con noi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS