Il Blog di W.Training

Condividiamo Conoscenza
Intelligenza Artificiale in ufficio, per il 67% degli italiani intervistati i benefici supereranno le criticità

Intelligenza Artificiale in ufficio, per il 67% degli italiani intervistati i benefici supereranno le criticità

I nuovi modelli di misurazione delle performance, l’importanza della fiducia nella relazione tra organizzazione e professionisti, l’ingresso dell’AI in ufficio e il ruolo delle microculture aziendali. Sono questi alcuni dei trend che emergono dall’edizione 2024 del report di Deloitte “Human Capital Trends”, uno studio globale condotto dal network su oltre 14 mila intervistati in 95 Paesi.

PMI alla sfida della “Twin transition”: nel 2023 il 33% delle realtà italiane ha aumentato gli investimenti diretti per la trasformazione digitale e il 76% dichiara prioritaria la transizione green

PMI alla sfida della “Twin transition”: nel 2023 il 33% delle realtà italiane ha aumentato gli investimenti diretti per la trasformazione digitale e il 76% dichiara prioritaria la transizione green

Il 65% delle PMI del nostro Paese dichiara di investire già “intensamente” nel digitale, ma prevalgono ancora le tecnologie di base (come software gestionali o app di collaborazione); non più del 20% ha sviluppato progetti che prevedono l’impiego di big data, blockchain, intelligenza artificiale, realtà aumentata o virtuale. Più in ritardo la transizione ecologica: anche se il 76% delle PMI italiane ritengono la sostenibilità ambientale un obiettivo prioritario, meno di una PMI su tre (27%) ha individuato una figura di coordinamento.

Professioni del futuro: ecco su quali mestieri puntare

Professioni del futuro: ecco su quali mestieri puntare

Decision Engineering, Machine Learning Creative Producer, Conversational AI Developer o ancora, Cleanroom Developer: questi sono solamente alcuni dei profili delle professioni del futuro individuati e tracciati da una recente ricerca realizzata da PHD Media, in collaborazione con la Singularity University.

admin