Il Blog di W.Training
Condividiamo ConoscenzaIA Generativa: +246% la domanda di professionalità nei primi 6 mesi del 2024 rispetto al 2023
Lo studio “Nuovi modi di lavorare: ruoli e competenze nell’era dell’IA Generativa”, realizzato da Gi Group Holding in collaborazione con Microsoft Italia, analizza l’adozione di questa tecnologia nelle aziende e apre prospettive inedite sulle sue implicazioni per il mercato del lavoro.
Indagine Cloudera: quasi il 90% delle imprese globali utilizza l’AI, ma l’infrastruttura obsoleta e il deficit di competenze ne ostacola i benefici
Lo studio di Cloudera sottolinea la rapida ascesa dell’adozione dell’AI, identificando al contempo i casi d’uso e le sfide comuni di questa tecnologia. Le aziende italiane evidenziano un livello di adozione dell’AI superiore alla media globale (98% contro 88%). La mancanza di un’adeguata infrastruttura di dati (50%) e di talenti qualificati nel campo dell’AI (50%) sono i principali ostacoli a un’adozione più incisiva dell’AI in Italia.
Rapporto Fastweb-EY, con l’AI la domanda di lavoro in Italia continuerà a crescere
In forte aumento la richiesta di figure tecniche specializzate e di formazione. Per il 75% dei profili professionali necessario l’upskilling e il reskilling delle competenze entro il 2030.
A BookCity Milano 2024 il lavoro diventa letteratura in un esperimento di scrittura collaborativa
Dopo le presentazioni di Modena, Bologna e Reggio Emilia, Vite al lavoro, la raccolta di racconti scritti dai collaboratori di W.Training, approda a Milano. Il volume sarà presentato il prossimo sabato 16 novembre alle 10 a BookCity, un’iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano, volta a promuovere il mondo del libro e della lettura. A seguire un workshop di scrittura collaborativa che coinvolgerà i partecipanti, con un ospite di eccezione: l’intelligenza artificiale!
I corsi in partenza
Masterclass Incoterms®: diventa un esperto nella contrattualistica internazionale! | Il budget delle vendite alla luce degli Adeguati Assetti | Budget di cassa “fatto in casa” con Excel | Primi passi con l’AI per creare una campagna di Content Marketing
I CIO guidano le strategie di sostenibilità delle aziende
Secondo la ricerca globale di Colt che ha coinvolto 1.500 leader IT in tutto il mondo, il 71% dei CIO ha un ruolo cruciale nella definizione delle strategie di sostenibilità delle aziende e più di un leader IT su cinque desidera informazioni su come l’IA può influire sugli obiettivi di sostenibilità.
Imprese, a livello globale l’intelligenza artificiale generativa resta un terreno inesplorato per 7 manager su 10. Il motivo? L’assenza di cultura
Nonostante un mercato globale in grande crescita con ricavi vicini a quota 500 miliardi entro il 2032 (+2250% sul 2023), la tecnologia viene utilizzata con costanza sul posto di lavoro solamente dal 15% dei manager.
Intelligenza artificiale: come si calcola davvero il ritorno dell’investimento?
Ecco quattro consigli per non farsi schiacciare dal peso degli investimenti e trasformare l’intelligenza artificiale in un vero vantaggio competitivo.
W.Training agli iSpring Days 2024: unisciti a noi per un futuro umanocentrico dell’e-learning
Siamo entusiasti di annunciare che tre dei nostri esperti, Luca Ferri, Michele Lavazza e Anna Monari, parteciperanno come relatori agli iSpring Days 2024, l’evento online gratuito dedicato al mondo dell'e-learning, che si terrà il 7 novembre 2024. Questo evento,...
Value Proposition Canvas: uno strumento fondamentale per imprenditori e manager
Il Value Proposition Canvas (VPC) rappresenta uno strumento strategico fondamentale nel moderno business design, sviluppato da Alexander Osterwalder come complemento del Business Model Canvas. Questo framework permette di allineare perfettamente ciò che un’azienda offre con ciò che i clienti realmente desiderano e necessitano.