• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
L’IT è in prima linea quando si parla di sostenibilità, ma mancano strumenti e competenze adeguati: i risultati di uno studio globale

L’IT è in prima linea quando si parla di sostenibilità, ma mancano strumenti e competenze adeguati: i risultati di uno studio globale

da Redazione | 1 Mar 2024 | Digital Transformation

Un report commissionato da OpenText™ (NASDAQ: OTEX), (TSX: OTEX), the Information Company, rivela che i reparti IT stanno svolgendo un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità aziendale e sottolinea che la mancanza di strumenti innovativi e...
Il 72% dei dipendenti italiani mette consapevolmente a rischio la sicurezza della propria azienda

Il 72% dei dipendenti italiani mette consapevolmente a rischio la sicurezza della propria azienda

da Redazione | 29 Feb 2024 | Digital Transformation

Proofpoint, Inc., azienda leader nel settore della cybersecurity e della compliance, ha pubblicato oggi il suo decimo report annuale State of the Phish, rivelando che più di due terzi (72%) dei dipendenti italiani mettono consapevolmente a rischio le proprie aziende,...
La survey di Riverbed indica che il 93% dei leader del comparto manifatturiero punta su una Digital Employee Experience evoluta

La survey di Riverbed indica che il 93% dei leader del comparto manifatturiero punta su una Digital Employee Experience evoluta

da Redazione | 28 Feb 2024 | Digital Transformation

Riverbed, leader nella Unified Observability, ha presentato i risultati della Riverbed Global Digital Employee Experience (DEX) Survey 2023 per il settore manifatturiero. L’indagine ha rilevato che le organizzazioni riconoscono l’importanza di offrire una...
I costi nascosti della gestione dei dati: è il momento di affrontare la tassa sull’integrazione

I costi nascosti della gestione dei dati: è il momento di affrontare la tassa sull’integrazione

da Fabio Pascali | 27 Feb 2024 | Digital Transformation

Per le organizzazioni moderne, i dati possono rappresentare un vero e proprio vantaggio competitivo e rendere i processi decisionali più informati, ma per ottenere questi risultati è necessario che siano gestiti in modo efficace. La combinazione tra crescita...
Il dilemma dell’IA: il 66% teme la perdita del lavoro, ma sempre la stessa percentuale si aspetta una facilitazione della vita

Il dilemma dell’IA: il 66% teme la perdita del lavoro, ma sempre la stessa percentuale si aspetta una facilitazione della vita

da Redazione | 26 Feb 2024 | Digital Transformation

In un’indagine innovativa condotta dall’agenzia internazionale di comunicazione MARCO, viene alla luce l’intricato panorama di opinioni ed emozioni che circondano l’intelligenza artificiale. Il terzo Report globale di MARCO sui nuovi consumatori 2024 rivela un...
Lavoro, oltre 8 dipendenti su 10 chiedono più attenzione alle aziende, cresce l’occupazione e la conoscenza del welfare

Lavoro, oltre 8 dipendenti su 10 chiedono più attenzione alle aziende, cresce l’occupazione e la conoscenza del welfare

da Redazione | 22 Feb 2024 | LAVORO

In Italia cresce il numero di occupati e, di pari passo, aumentano la consapevolezza e l’apprezzamento del welfare aziendale. È questo il quadro che emerge dal 7° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, realizzato in collaborazione con Eudaimon (eudaimon.it),...
IT: il 54,6% delle aziende in Italia fatica a trovare competenze digitali avanzate

IT: il 54,6% delle aziende in Italia fatica a trovare competenze digitali avanzate

da Redazione | 21 Feb 2024 | LAVORO

Il 54,6% delle aziende IT in Italia fatica a trovare personale con competenze digitali avanzate. A fronte di una media globale del 47,3%, la percentuale tocca quota 60,6% in India. Vicini a noi Spagna (52,9%), Francia (51,2%) e Germania (50,6%). Minori difficoltà di...
Indagine EY-SWG: lavoro e attrattività, a che punto siamo in Italia?

Indagine EY-SWG: lavoro e attrattività, a che punto siamo in Italia?

da Redazione | 20 Feb 2024 | LAVORO

Solo un intervistato su quattro ritiene adeguato l’attuale assetto legislativo in materia di politiche del lavoro  Il 74% concorda che politiche del lavoro inefficienti penalizzino l’attrattività del Paese Tra le priorità: riduzione del cuneo fiscale, incremento...
Grande successo per la prima presentazione di VITE AL LAVORO, il libro di W.Training

Grande successo per la prima presentazione di VITE AL LAVORO, il libro di W.Training

da Redazione | 19 Feb 2024 | LAVORO

Sabato scorso, la libreria Ubik di Modena è stata il palcoscenico della presentazione del libro “𝗩𝗜𝗧𝗘 𝗔𝗟 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢”, un viaggio nel cuore del mondo lavorativo, visto attraverso gli occhi e le penne dei collaboratori di W.Training. Durante l’evento, i...
L’evoluzione dell’IA Generativa detta nuove business opportunity

L’evoluzione dell’IA Generativa detta nuove business opportunity

da Redazione | 15 Feb 2024 | Digital Transformation

L’IA Generativa, alimentata da modelli linguistici avanzati, sta ridefinendo l’engagement e l’operatività all’interno delle aziende, in primis attraverso chatbot AI che, costruiti su modelli di Natural Language Understanding (NLU) e IA Generativa...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0332282190
info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
 

Caricamento commenti...