• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Imprese, a livello globale l’intelligenza artificiale generativa resta un terreno inesplorato per 7 manager su 10. Il motivo? L’assenza di cultura

Imprese, a livello globale l’intelligenza artificiale generativa resta un terreno inesplorato per 7 manager su 10. Il motivo? L’assenza di cultura

da Redazione | 30 Ott 2024 | Digital Transformation

“Per me l’uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve”: il noto filosofo e scrittore Umberto Eco aveva le idee chiare sulla definizione della parola cultura, un termine che, ad oggi, trova...
Intelligenza artificiale: come si calcola davvero il ritorno dell’investimento?

Intelligenza artificiale: come si calcola davvero il ritorno dell’investimento?

da Redazione | 29 Ott 2024 | Digital Transformation

Entro il 2025, un progetto di intelligenza artificiale su tre finirà nel cestino perché i costi supereranno i benefici. Questo è l’allarme lanciato da Gartner, e suona come una doccia fredda per tutte quelle aziende che stanno puntando sull’IA senza avere una chiara...
W.Training agli iSpring Days 2024: unisciti a noi per un futuro umanocentrico dell’e-learning

W.Training agli iSpring Days 2024: unisciti a noi per un futuro umanocentrico dell’e-learning

da Redazione | 27 Ott 2024 | E-LEARNING

Siamo entusiasti di annunciare che tre dei nostri esperti, Luca Ferri, Michele Lavazza e Anna Monari, parteciperanno come relatori agli iSpring Days 2024, l’evento online gratuito dedicato al mondo dell’e-learning, che si terrà il 7 novembre 2024.  Questo...
Value Proposition Canvas: uno strumento fondamentale per imprenditori e manager

Value Proposition Canvas: uno strumento fondamentale per imprenditori e manager

da Redazione | 24 Ott 2024 | IMPRESA

Il Value Proposition Canvas (VPC) è un framework strategico ideato da Alex Osterwalder, progettato per aiutare imprenditori, manager, agenzie di marketing e creatori di start-up a comprendere meglio i propri clienti e a sviluppare prodotti e servizi che rispondano...
Cegos Barometer 2024: il 44% dei dipendenti utilizza la GenAI e l’81% degli HR la adotta o lo farà in futuro

Cegos Barometer 2024: il 44% dei dipendenti utilizza la GenAI e l’81% degli HR la adotta o lo farà in futuro

da Redazione | 23 Ott 2024 | Digital Transformation

Il Gruppo Cegos, leader internazionale nel settore del Learning & Development, presenta i risultati del suo International Barometer “Transformations, skills and Learning”. L’indagine 2024 è stata condotta in 9 Paesi quali Europa (Francia, Germania, Italia,...
Imprese, Global Innovation Index 2024: Italia “in stallo” ancora 26esima, e sempre indietro in Europa e distante dai G7, ma al primo posto per creatività

Imprese, Global Innovation Index 2024: Italia “in stallo” ancora 26esima, e sempre indietro in Europa e distante dai G7, ma al primo posto per creatività

da Redazione | 22 Ott 2024 | INNOVAZIONE

L’Italia è in “stallo innovativo”. Resta, infatti, invariata la posizione del nostro Paese in materia di innovazione, che con il suo 26esimo posto in classifica rimane anche nel 2024 lontana dai Paesi europei più sviluppati, nonché da quelli che compongono le economie...
La crisi delle competenze IT: quali le sfide e opportunità per le aziende nel 2025?

La crisi delle competenze IT: quali le sfide e opportunità per le aziende nel 2025?

da Redazione | 21 Ott 2024 | LAVORO

Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono diventate parte integrante del funzionamento delle imprese, con l’emergere di tecnologie complesse e l’evoluzione dell’utilizzo di Internet. Le aziende hanno bisogno di specialisti qualificati per adattarsi a...
Per 8 aziende su 10 nel mondo le politiche DE&I sono una priorità: crescono investimenti (+62% entro il 2030) e iniziative

Per 8 aziende su 10 nel mondo le politiche DE&I sono una priorità: crescono investimenti (+62% entro il 2030) e iniziative

da Redazione | 15 Ott 2024 | LAVORO

“La bellezza del cosmo è data non solo dalla unità nella varietà, ma anche dalla varietà dell’unità”: le parole di Umberto Eco risuonano come una hit mai passata di moda. Secondo una serie di ricerche condotte da Espresso Communication per conto...
AI: meno di 1 italiano su 5 la utilizza nella sua quotidianità lavorativa

AI: meno di 1 italiano su 5 la utilizza nella sua quotidianità lavorativa

da Redazione | 17 Ott 2024 | LAVORO

Secondo i dati del rapporto Talent Trends 2024, condotto su un campione di 50.000 partecipanti in 37 paesi, inclusa l’Italia con 2000 dipendenti, l’intelligenza artificiale trasforma il futuro del mondo delle imprese, mentre i dipendenti devono affrontare sia nuove...
European Employer Survey 2024: la nuova edizione dell’indagine evidenzia le politiche elettorali, l’adozione dell’IA e le questioni ESG come nuove sfide per i datori di lavoro europei

European Employer Survey 2024: la nuova edizione dell’indagine evidenzia le politiche elettorali, l’adozione dell’IA e le questioni ESG come nuove sfide per i datori di lavoro europei

da Redazione | 16 Ott 2024 | LAVORO

Littler, il più grande studio legale al mondo specializzato in diritto del lavoro, ha pubblicato la settima edizione del report annuale European Employer Survey Report, basato sulle risposte di quasi 630 dirigenti delle risorse umane (HR), leader aziendali e in-house...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0332282190
info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi