• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Amministrazione Trasparente
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Apprendistato professionalizzante
    • Tirocinio formativo
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Il gender gap nel settore ICT: solo il 17% dei professionisti è donna. Servono un cambio di mentalità e interventi strutturali per colmare il divario

Il gender gap nel settore ICT: solo il 17% dei professionisti è donna. Servono un cambio di mentalità e interventi strutturali per colmare il divario

da Redazione | 30 Lug 2025 | LAVORO

Il settore ICT in Italia presenta ancora margini di miglioramento in termini di parità di genere, con un gender gap più evidente rispetto ad altri ambiti. Secondo una recente analisi di Istat, infatti, le donne rappresentano soltanto il 17% degli specialisti ICT, un...
Industria italiana: il gender gap nei ruoli tecnici resta un freno invisibile

Industria italiana: il gender gap nei ruoli tecnici resta un freno invisibile

da Redazione | 22 Lug 2025 | LAVORO

Le opportunità dell’industria italiana tra digitalizzazione e specializzazione tecnica Il comparto manifatturiero e della produzione industriale costituisce uno dei pilastri dell’economia italiana: contribuisce per circa il 20% al PIL e dà lavoro a milioni di persone...
Caldo opprimente? Come aiutare i team soggetti a burnout a riprendersi quest’estate (ed evitare che il problema si ripresenti)

Caldo opprimente? Come aiutare i team soggetti a burnout a riprendersi quest’estate (ed evitare che il problema si ripresenti)

da Redazione | 15 Lug 2025 | LAVORO

Con l’avvicinarsi delle vacanze estive – periodo in cui molti dipendenti sperano di avere la possibilità di ricaricarsi – nuovi dati indicano che il burnout continua a essere un problema pressante. Un’indagine del 2023 condotta dal McKinsey Health...
Equità retributiva: l’Italia tra i paesi più virtuosi. Ma la strada verso la parità è ancora lunga

Equità retributiva: l’Italia tra i paesi più virtuosi. Ma la strada verso la parità è ancora lunga

da Redazione | 14 Lug 2025 | LAVORO

La battaglia per l’equità retributiva entra nel vivo e le aziende hanno ancora un anno di tempo per adeguarsi. Con la direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza salariale, infatti, l’Unione Europea si prepara a contrastare, in modo sempre più deciso, il gender pay gap,...
Mercato del lavoro in crescita: ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

Mercato del lavoro in crescita: ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

da Redazione | 9 Lug 2025 | LAVORO

Migliora, anche se di poco, la situazione del mercato del lavoro in Italia. Secondo gli ultimi dati ISTAT, infatti, il tasso di occupazione è in crescita soprattutto per i professionisti che operano nei settori ad alta specializzazione e a elevato contenuto...
Slack Workforce Index: l’adozione quotidiana dell’AI tra il personale aumenta del 233%

Slack Workforce Index: l’adozione quotidiana dell’AI tra il personale aumenta del 233%

da Redazione | 8 Lug 2025 | LAVORO

Secondo il nuovo Workforce Index di Slack, l’adozione dell’AI tra gli impiegati ha registrato un’impennata significativa, con un aumento del +233% dell’utilizzo quotidiano in soli sei mesi. L’indagine, condotta su un campione di 5.000 lavoratori in tutto il mondo,...
« Post precedenti

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0250033179
varese@wtraining.it

Lun-Ven 8:30-12:30

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Amministrazione Trasparente