• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I CORSI IN PARTENZA
    • SKILLS BOOSTER
    • FORMAZIONE 4.0
    • CORSI SOSTENIBILITÀ
    • CORSI DIGITAL MARKETING
    • CORSI AMMINISTRAZIONE
    • CORSI INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • CORSI TECNICI
    • CORSI SALES
    • CORSI MANAGEMENT
    • CYBERSECURITY – CORSO ELEARNING
    • SO GREEN
    • NEW SKILLS 4.0
    • Corsi realizzati
    • Re-skill 4.0
  • eLearning
    • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • CoachHub
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Industria 4.0, il punto di contatto tra cybersecurity e sicurezza sul lavoro

Industria 4.0, il punto di contatto tra cybersecurity e sicurezza sul lavoro

da Umberto Pirovano | 31 Ott 2022 | Digital Transformation

La cybersecurity è essenziale per garantire sicurezza in un moderno ambiente di lavoro industriale. Negli ultimi decenni la sicurezza sul lavoro ha assunto un’importanza sempre maggiore, tanto da diventare una questione vitale dal punto di vista etico e legale,...
Collaborazione e condivisione per il progresso della sicurezza informatica

Collaborazione e condivisione per il progresso della sicurezza informatica

da Samuele Zaniboni | 2 Set 2022 | Digital Transformation

La sicurezza informatica è una pietra miliare dell’odierna società digitale e il progresso e lo sviluppo in questo campo non sarebbero possibili senza la collaborazione e la condivisione di informazioni sulle più recenti minacce informatiche. Lo scambio di...
Opportunità dalla crisi: sfruttare le ‘grandi dimissioni’ per colmare il gap di competenze nella cybersecurity

Opportunità dalla crisi: sfruttare le ‘grandi dimissioni’ per colmare il gap di competenze nella cybersecurity

da Fabio Buccigrossi | 27 Lug 2022 | Digital Transformation

Il tema della carenza di competenze nel campo della cybersecurity è noto e discusso già da tempo, ma cosa possono fare le organizzazioni per sfruttare l’attuale fluidità del mercato del lavoro e attrarre nuovi talenti della cybersecurity? Negli ultimi anni a...
I 4 errori più comuni sui social network

I 4 errori più comuni sui social network

da Redazione | 7 Lug 2022 | Digital Transformation

Secondo i dati risalenti a gennaio 2022, più della metà della popolazione mondiale utilizza i social media. In altre parole, i social media fanno già parte della vita quotidiana di circa 4,62 miliardi di persone, e spesso occupano più tempo di quanto vorrebbero....
Troppo pochi gli esperti di cybersecurity in Italia: la domanda supera ancora di gran lunga l’offerta

Troppo pochi gli esperti di cybersecurity in Italia: la domanda supera ancora di gran lunga l’offerta

da Redazione | 5 Lug 2022 | LAVORO

Sono circa 6.000 i professionisti della cyber security presenti oggi in Italia1. Un numero ancora troppo basso, soprattutto considerando il fatto che l’Italia è al terzo posto tra i Paesi del mondo più colpiti da ransomware2, la tipologia di attacco informatico per...
« Post precedenti

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena

Viale Virgilio 54 A
41123 Modena (MO)
Tel. 059829364
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Bologna

Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Milano

Via Tiziano 32
20145 Milano (MI)
Tel. 0283595440
E-mail: info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Lavora con noi