• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Percorso giovani
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
I costi nascosti della gestione dei dati: è il momento di affrontare la tassa sull’integrazione

I costi nascosti della gestione dei dati: è il momento di affrontare la tassa sull’integrazione

da Fabio Pascali | 27 Feb 2024 | Digital Transformation

Per le organizzazioni moderne, i dati possono rappresentare un vero e proprio vantaggio competitivo e rendere i processi decisionali più informati, ma per ottenere questi risultati è necessario che siano gestiti in modo efficace. La combinazione tra crescita...
Vostri i dati, vostra la responsabilità

Vostri i dati, vostra la responsabilità

da Vincenzo Costantino | 19 Mag 2022 | Digital Transformation

Negli ultimi 24 mesi, la pandemia ha costretto molti di noi a operare fuori ufficio. I governi di tutto il mondo ci hanno incoraggiato a lavorare da casa, ovunque fosse possibile. Con l’allentamento delle restrizioni in molti stati, il lavoro ibrido sembra...
Le aziende non dovrebbero temere di aggiornare la loro tecnologia

Le aziende non dovrebbero temere di aggiornare la loro tecnologia

da Vincenzo Costantino | 23 Feb 2023 | Digital Transformation

Le imprese sono in continua evoluzione. Negli ultimi 20 anni, il settore del backup ha attraversato svariate transizioni passando dal mainframe all’ambiente distribuito, poi al cloud e infine ai container e a Kubernetes. Tuttavia, queste transizioni hanno un prezzo,...
Informazioni personali, perché proteggerle è sempre più una priorità

Informazioni personali, perché proteggerle è sempre più una priorità

da Antonio Ieranò | 18 Mag 2022 | Digital Transformation

Negli ultimi anni, diversi paesi in tutto il mondo hanno adottato o inasprito le leggi sulla privacy dei dati. L’accelerazione della digitalizzazione è uno dei principali fattori che ha portato l’attenzione verso questo tema rilevante, con leggi locale e...
Noncuranza e distrazione: è il buon senso che manca, non le competenze

Noncuranza e distrazione: è il buon senso che manca, non le competenze

da James Hughes | 13 Mag 2022 | Digital Transformation

“Aiuto, facciamo fatica a trovare le persone di cui abbiamo bisogno!” Quando si parla di cybersecurity, il gap di competenze è una storia infinita di cui sentiamo parlare continuamente. Stiamo diventando fin troppo consapevoli del divario tra le competenze...
AI e skill gap, come affrontare la carenza di talenti?

AI e skill gap, come affrontare la carenza di talenti?

da Mario Rosati | 26 Apr 2022 | Digital Transformation

Il tema della mancanza di talenti e skill in ambito IT non è certo una novità. Investire nelle competenze per dare modo alle soluzioni di AI di estendere la propria diffusione nei settori pubblico e privato in modo efficace e autonomo è però fondamentale. La necessità...
Intelligenza Artificiale, l’Italia eccelle nella ricerca, ma le aziende restano indietro

Intelligenza Artificiale, l’Italia eccelle nella ricerca, ma le aziende restano indietro

da Mario Rosati | 23 Ago 2022 | Digital Transformation

L’Intelligenza artificiale è oggi uno dei temi più caldi, a livello macroeconomico mondiale. E l’Italia sta giocando le sue carte, in particolare nel mondo della ricerca. È tra i primi dieci paesi al mondo in tema di paper scientifici sull’argomento, a testimonianza...
Intelligenza Artificiale, le aziende italiane sono pronte a sfruttarla?

Intelligenza Artificiale, le aziende italiane sono pronte a sfruttarla?

da Mario Rosati | 18 Mag 2023 | Digital Transformation

A seguito del recente boom mediatico di ChatGPT, il tema dell’intelligenza artificiale ha guadagnato ulteriore spazio anche nelle agende del management. A ragione se consideriamo analisi e stime di mercato, con Fortune Business Insight che registrava per il 2022 un...
Intelligenza Artificiale, l’Italia si fa strada nell’innovazione, ma servono formazione e talento

Intelligenza Artificiale, l’Italia si fa strada nell’innovazione, ma servono formazione e talento

da Riccardo Fino | 1 Mar 2022 | Digital Transformation

Come evidenziato dai dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, nel 2021 il mercato italiano dell’Intelligenza Artificiale è cresciuto del 27%, raggiungendo un valore di 380 milioni di euro tra investimenti di aziende italiane (76%) ed...
Le nuove sfide dei CISO: tra corse contro il tempo e necessità di collaborare con il management

Le nuove sfide dei CISO: tra corse contro il tempo e necessità di collaborare con il management

da Raphael Marichez | 8 Feb 2022 | Digital Transformation

L’ultimo anno ha fatto crescere la tensione tra CIO (Chief Information Officer) e CISO (Chief Information Security Officer). Perché? Le nuove esigenze aziendali hanno dato vita al “paradosso del cyber-tempo”. Se la tecnologia viene vista da molti come...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0332282190
info@wtraining.it

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica per la qualità
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi