Possono presentare le PMI, con sede operativa nelle province di Bergamo, Brescia, Milano, Monza Brianza e Lodi, per progetti di sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Viene posta particolare attenzione ai progetti che apportino effetti positivi in termini di eco-sostenibilità e negli ambiti della robotica industriale e collaborativa, human centric robotics e/o utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale (AI).

Sono ammissibili le spese di:

  1. Consulenza;
  2. Formazione (con rilascio di attestato di frequenza);
  3. Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari al progetto;
  4. Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto;
  5. Spese per la tutela della proprietà industriale;
  6. Spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto.
Agevolazione: Contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi ammissibili, con un importo di contributo massimo di 30.000.
Investimento minimo pari a 25.000 euro. Le spese devono essere fatturate e quietanzate a partire dal 27 giugno 2025 ed entro 12 mesi dalla concessione del contributo.
Presentazione delle domande: dal 3 luglio al 1° agosto 2025 con procedura valutativa a graduatoria.

Contattaci tempestivamente per informazioni e per verificare il tuo investimento.

CONTATTACI

Redazione