• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Apprendistato professionalizzante
    • Tirocinio formativo
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
Imprese, a livello globale l’intelligenza artificiale generativa resta un terreno inesplorato per 7 manager su 10. Il motivo? L’assenza di cultura

Imprese, a livello globale l’intelligenza artificiale generativa resta un terreno inesplorato per 7 manager su 10. Il motivo? L’assenza di cultura

da Redazione | 30 Ott 2024 | Digital Transformation

“Per me l’uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve”: il noto filosofo e scrittore Umberto Eco aveva le idee chiare sulla definizione della parola cultura, un termine che, ad oggi, trova...
Intelligenza artificiale: come si calcola davvero il ritorno dell’investimento?

Intelligenza artificiale: come si calcola davvero il ritorno dell’investimento?

da Redazione | 29 Ott 2024 | Digital Transformation

Entro il 2025, un progetto di intelligenza artificiale su tre finirà nel cestino perché i costi supereranno i benefici. Questo è l’allarme lanciato da Gartner, e suona come una doccia fredda per tutte quelle aziende che stanno puntando sull’IA senza avere una chiara...
Cegos Barometer 2024: il 44% dei dipendenti utilizza la GenAI e l’81% degli HR la adotta o lo farà in futuro

Cegos Barometer 2024: il 44% dei dipendenti utilizza la GenAI e l’81% degli HR la adotta o lo farà in futuro

da Redazione | 23 Ott 2024 | Digital Transformation

Il Gruppo Cegos, leader internazionale nel settore del Learning & Development, presenta i risultati del suo International Barometer “Transformations, skills and Learning”. L’indagine 2024 è stata condotta in 9 Paesi quali Europa (Francia, Germania, Italia,...
L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico

L’AI sul posto di lavoro: il buono, il cattivo e l’algoritmico

da Fabio Buccigrossi | 8 Ott 2024 | Digital Transformation

L’Intelligenza Artificiale (AI) è ormai parte integrante della nostra vita, dai chatbot che ci aiutano a gestire il tracking dei prodotti ordinati agli algoritmi che suggeriscono cosa acquistare sui siti di shopping online. Anche attività come scrivere post su...
Sicurezza human-centric: comprendere il rischio per affrontarlo

Sicurezza human-centric: comprendere il rischio per affrontarlo

da Ryan Kalember | 26 Set 2024 | Digital Transformation

Nel suo recente report Leadership Vision for 2024: security and risk management, Gartner® ha dichiarato che “i responsabili di sicurezza e gestione del rischio devono passare a una strategia di cybersecurity incentrata sull’uomo”. Riteniamo che questo imperativo...
L’unica costante del nostro futuro dominato dall’AI? I dati

L’unica costante del nostro futuro dominato dall’AI? I dati

da Marinela Profi | 18 Set 2024 | Digital Transformation

Con le innovazioni tecnologiche che ci attendono nei prossimi cinque anni, le organizzazioni si trovano di fronte a una domanda cruciale: dove e con quale priorità indirizzare gli investimenti? Nonostante quasi ogni organizzazione pensi che i propri competitor siano...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0250033179
varese@wtraining.it

Lun-Ven 8:30-12:30

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi