• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Apprendistato professionalizzante
    • Tirocinio formativo
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
L’Italia al 23° posto in Europa per competenze digitali.  Ma è prima per progetti di intelligenza artificiale nella PA

L’Italia al 23° posto in Europa per competenze digitali. Ma è prima per progetti di intelligenza artificiale nella PA

da Redazione | 4 Dic 2024 | Digital Transformation

È un’Italia a luci e ombre e che si muove tra sfide e successi, quella fotografata nel campo della trasformazione digitale a livello europeo. Sono diversi i punti critici: solo il 46% degli adulti italiani in possesso di competenze informatiche di base, uno dei tassi...
Avanade AI Value Report 2025: il 36% dei C-Level italiani si sente sicuro nella gestione dell’IA in azienda, ma persistono sfide su governance e produttività

Avanade AI Value Report 2025: il 36% dei C-Level italiani si sente sicuro nella gestione dell’IA in azienda, ma persistono sfide su governance e produttività

da Redazione | 26 Nov 2024 | Digital Transformation

La recente ricerca “Trendlines: AI Value Report 2025” di Avanade – società fondata nel 2000 da Accenture LLP e Microsoft Corporation – mostra che le organizzazioni del mid-market stanno abbracciando l’IA con fiducia, e che la maggior parte di esse...
Come rendere l’implementazione della GenAI un successo: una guida per le aziende

Come rendere l’implementazione della GenAI un successo: una guida per le aziende

da Redazione | 18 Nov 2024 | Digital Transformation

La Generative AI è al centro delle discussioni attuali sull’innovazione, spingendo le aziende a ripensare i propri processi, la gestione delle risorse e l’infrastruttura tecnologica. Questa rivoluzione rappresenta una sfida cruciale per le imprese moderne...
Solo l’11% dei CIO ha implementato completamente l’AI, le preoccupazioni relative ai dati e alla sicurezza ne ostacolano ancora la piena adozione

Solo l’11% dei CIO ha implementato completamente l’AI, le preoccupazioni relative ai dati e alla sicurezza ne ostacolano ancora la piena adozione

da Redazione | 14 Nov 2024 | Digital Transformation

L’84% dei CIO aziendali ritiene che l’Intelligenza Artificiale (AI) sarà importante per le aziende quanto lo fu l’ascesa di Internet. Tuttavia, solo l’11% afferma di aver implementato completamente questa nuova tecnologia, citando una serie di sfide tecniche e...
Le previsioni di SAS per il 2025: l’AI si specializza e abbraccia la sostenibilità

Le previsioni di SAS per il 2025: l’AI si specializza e abbraccia la sostenibilità

da Redazione | 13 Nov 2024 | Digital Transformation

L’intelligenza artificiale ha dominato le prime pagine e le analisi del settore tecnologico negli ultimi anni, e il 2025 non farà eccezione. Tuttavia, emergono temi importanti legati all’AI, come la specializzazione dei modelli, le sfide normative e la...
Indagine Cloudera: quasi il 90% delle imprese globali utilizza l’AI, ma l’infrastruttura obsoleta e il deficit di competenze ne ostacola i benefici

Indagine Cloudera: quasi il 90% delle imprese globali utilizza l’AI, ma l’infrastruttura obsoleta e il deficit di competenze ne ostacola i benefici

da Redazione | 6 Nov 2024 | Digital Transformation

Cloudera, la piattaforma ibrida per dati, analisi e AI, ha rilasciato i risultati dell’indagine The State of Enterprise AI and Modern Data Architecture. Basato su un sondaggio condotto su 600 leader IT negli Stati Uniti, in EMEA e APAC, il rapporto ha analizzato le...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0250033179
varese@wtraining.it

Lun-Ven 8:30-12:30

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi