• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi
W.Training
  • Chi siamo
  • Formazione finanziata
    • Formazione finanziata
    • Fondi interprofessionali
    • Credito di imposta formazione 4.0
    • Fondo nuove competenze
  • Offerta formativa
    • I corsi in partenza
      • Mec Future
    • Eventi formativi
    • Cataloghi
      • Catalogo Avviso 1/2025 di Fondimpresa
      • IA in azienda
      • Skills Booster
      • Formazione 4.0
      • Re-skill 4.0
    • Corsi Open
      • Corsi Amministrazione
      • Corsi Digital Marketing
      • Corsi Internazionalizzazione
      • Corsi Management
      • Corsi Sales
      • Corsi Tecnici
      • Corsi Sostenibilità
    • Corsi realizzati
      • Skills for a Purpose
      • Work Out Women
      • Skills for the digital transition
      • Competenze per la doppia transizione nella filiera meccanica
      • Competenze per la doppia transizione nella gestione d’impresa
      • Le competenze al centro dello sviluppo sostenibile della filiera meccanica
      • Women’s Empowerment: competenze digitali
      • Digital skills per i lavoratori del futuro
      • Women in digital
      • New Skills 4.0
      • So Green
  • eLearning
    • iSpring
    • Easygenerator
    • Lectora Inspire
    • CenarioVR
    • Corporate wiki
    • MAXQDA
    • ACADEMY
    • TalentLMS
    • I nostri corsi
      • Corsi Sicurezza Lavoratori
      • Corso Cybersecurity
      • Corso Project Management
      • Corso E-mail
      • Corso Cittadinanza digitale
  • Finanza agevolata
    • Transizione 5.0
  • Lavoro
    • Apprendistato professionalizzante
    • Tirocinio formativo
    • Lavoro Idea
    • Lavora con noi
  • News
  • Sicurezza e ambiente
  • Contattaci
Seleziona una pagina
L’obbligo di formazione sull’intelligenza artificiale: una rivoluzione nel mondo del lavoro introdotta dall’AI Act dell’Unione Europea

L’obbligo di formazione sull’intelligenza artificiale: una rivoluzione nel mondo del lavoro introdotta dall’AI Act dell’Unione Europea

da Redazione | 17 Feb 2025 | Digital Transformation

A partire dal 2 febbraio 2025, le aziende operanti nell’Unione Europea dovranno affrontare una nuova sfida: garantire che i propri dipendenti acquisiscano competenze adeguate sull’intelligenza artificiale (IA). Questo obbligo, introdotto dall’AI Act, rappresenta un...
ROI dell’AI non soddisfacente? L’observability potrebbe essere l’anello mancante

ROI dell’AI non soddisfacente? L’observability potrebbe essere l’anello mancante

da Francesco Battaglieri | 12 Feb 2025 | Digital Transformation

Dai chatbot, ai copilot per il coding, fino agli AI agent, le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale stanno guadagnando un crescente consenso nel panorama aziendale. Tuttavia, insieme alla loro diffusione, emergono in modo sempre più evidente e critico...
Liberarsi dall’inerzia: la forza nascosta che frena la trasformazione digitale

Liberarsi dall’inerzia: la forza nascosta che frena la trasformazione digitale

da Tony Fergusson | 5 Feb 2025 | Digital Transformation

Le aziende di oggi devono far fronte a pressioni sempre maggiori per adattarsi ed evolversi in linea con la velocità del cambiamento tecnologico. Per rimanere competitive, le aziende sono incoraggiate a modernizzare i sistemi legacy, a migrare verso il cloud e ad...
AAA cercasi “Gen-AI Workers” responsabili, solo nel Regno Unito quasi uno su 5 utilizza tool vietati: ecco i consigli per evitare scivoloni e rispettare le norme

AAA cercasi “Gen-AI Workers” responsabili, solo nel Regno Unito quasi uno su 5 utilizza tool vietati: ecco i consigli per evitare scivoloni e rispettare le norme

da Redazione | 4 Feb 2025 | Digital Transformation

“Il rispetto nasce dalla conoscenza e la conoscenza richiede impegno, investimento e sforzo”: mai banali le parole del giornalista e scrittore Tiziano Terzani, le quali definiscono nel migliore dei modi la contemporaneità e il mondo del lavoro, soprattutto, se...
Adozione del cloud, lo skill gap può essere una minaccia

Adozione del cloud, lo skill gap può essere una minaccia

da Michele Lamartina | 28 Gen 2025 | Digital Transformation

Agilità aziendale, semplicità e riduzione dei costi sono le tipiche motivazioni che spingono le aziende a migrare verso il cloud. Le strategie di sicurezza devono evolversi in parallelo, per tenere il passo con i rapidi cicli di sviluppo, garantendo una protezione...
Report Salesforce: il 90% delle PMI italiane che utilizza l’AI registra un aumento dei ricavi

Report Salesforce: il 90% delle PMI italiane che utilizza l’AI registra un aumento dei ricavi

da Redazione | 23 Gen 2025 | Digital Transformation

Salesforce (NYSE: CRM), azienda leader mondiale nel settore dell’AI CRM, presenta il nuovo report Small & Medium Business Trends, condividendo approfondimenti da 3.350 leader di piccole e medie imprese (PMI) in 26 paesi, di cui 150 dall’Italia. La ricerca rivela...
« Post precedenti
Post successivi »

Sede di Reggio Emilia

Via Gramsci 1/M
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
E-mail: info@wtraining.it

Sede di Modena
Viale Virgilio 54 A
41123 Modena
Tel. 059829364
info@wtraining.it

Sede di Bologna
Via Giacomo Matteotti 24
40129 Bologna
Tel. 0514187244
info@wtraining.it

Sede di Milano
Via Cimarosa 26
20144 Milano
Tel. 0250033176
info@wtraining.it

Sede di Varese
Via Carlo Giuseppe Veratti 11
21100 Varese
Tel. 0250033179
varese@wtraining.it

Lun-Ven 8:30-12:30

W.Training srl

Via Gramsci 1/M
42124 – Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522267711
Capitale sociale € 100.000,00 I.V.
C. F. e P. Iva 02602440352
N. di Iscr. al Reg. Impr. di RE 296829

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice etico
  • MOG 231
  • Whistleblowing
  • Politica per la qualità e la parità di genere
  • Lavora con noi